Finally SISU render reached version 1.0! after some months of development in free time. I am proud to annunce that it is stable and fully compatible with Vray, Mental ray and iRay in 3ds Max 2013.
SISU Render 1.0 for VRay

Finally SISU render reached version 1.0! after some months of development in free time. I am proud to annunce that it is stable and fully compatible with Vray, Mental ray and iRay in 3ds Max 2013.
Ho consegnato oggi la seconda edizione del mio manuale per Hoepli: 3ds Max Design e Architettura. Si tratta del mio precedente manuale rivisto e aggiornato alla versione 2013 di Autodesk 3ds Max. Il manuale riprende quanto visto nella prima edizione del 2009, ma con un maggior riguardo alla produttività, ovviamente con le nuove caratteristiche implementate nel software. Gli argomenti trattati spaziano dalla modellazione alle inquadrature, dalle luci ai materiali, realizzati con Mental ray e iRay. È presente anche una piccola parte riguardante l’animazione e le curve.
Infatti se leggerete questo manuale noterete che le mie spiegazioni mirano all’ottenimento di un render fotorealistico in tempi professionali. Non si tratta di un manuale per 3ds Max fine a se stesso, in cui vengono spiegate le funzioni in stile “dizionario” (per quello c’è un breve glossario alla fine) bensì le nozioni vengono spiegate se pertinenti all’ottenimento di un risultato in tempi brevi e produttivi. Una delle cose che ripeto sempre durante i miei corsi è che, se un render iper fotorealistico viene ottenuto in un mese di lavoro, può rappresentare solo una perdita di tempo ed un flop commerciale (anche se un ottimo esercizio di stile).
Oggi ho terminato le docenze presso la Scuola Politecnica di Design. Tempo fa scrissi un articolo riguardante questo istituto e oggi, a distanza di cinque mesi, non posso far altro che rinnovare la mia soddisfazione per come le lezioni si sono svolte, sia dal punto di vista logistico che tecnico.
I just updated SisuRender to version 0.6. I removed some unuseful code, fixed some bug at startup and some UI improvement.
In fact now is possible to use it inside the latest release of Autodesk 3ds Max and also is possible to take advantage of all the built-in features of the “free” mentalRay render engine.
È con grande piacere che posso finalmente annunciare la mia nuova collaborazione: docenze di Autodesk 3ds Max per la prestigiosa Domus Academy di Milano.
Finalmente dopo diverse settimane di pianificazione, registrazione e doppiaggi ho finito il mio nuovo video training relativo all’utilizzo di VRay con 3ds Max.
A breve porteremo a termine il nuovo video aziendale di Stulz GmbH, nota azienda produttrice di sistemi per il raffreddamento industriale.
Entro pochi giorni dovrei quindi riuscire a postare il video integrale con tanto di note tecniche sulla produzione.
Siamo nel secondo semestre…ed abbiamo altri 10 partecipanti al nostro corso! Il corso di Autodesk 3ds Max che tengo presso NABA ha una caratteristica vincente: è costituito da un numero volutamente ridotto di partecipanti, in modo tale da poterli seguire tutti.
Grafica 3D per Master di Interior Design e Industrial Design. Questi sono i due corsi di cui è finito il primo semestre presso la Scuola Politecnica di Design. Non mi era mai capitato di insegnare in questo istituto prima ma, da ottobre 2011, è stato un susseguirsi di soddisfazioni.
Ambiente piacevole, molto creativo ma con i piedi per terra, pulito, serio e amichevole quanto basta per far sentire gli iscritti a proprio agio.